Piedi...
© COPYRIGHT
1. Stare
con i piedi per terra (essere responsabile e stabile)
2. Su
un piede di parità
3. Sul
piede di guerra
4. A
piede libero
5. Sui
due piedi
6. Coi
piedi di piombo
7. Ragionar
coi piedi
8. Mettere
in piedi una cosa
9. Essere
tra i piedi
10. Togliersi
dai piedi
11. Mettere
qualcuno sotto i piedi (umiliarlo)
12. Fatto
con i piedi
13. Prendere
piede
14. Restare
a piedi (rimanere senza risorse)
15. Avere
ai propri piedi ( essere ammirati)
Quante espressioni fanno uso della parola
PIEDI ! Avete mai fatto caso a questa parola? A chi la usa spesso e chi la usa
poco? Ho notato che certe persone amano usare spesso le parole che hanno un
legame diretto con la terra e altra gente no. Di solito chi crede di starci con
i piedi per terra fa fatica a capire la gente che sogna ad occhi aperti e la
giudica pretendendo che quest’ultimi devono cambiare il loro modo di vivere...
Ho imparato che stare con i piedi per terra
non significa essere sempre dei duri, composti e seri, non significa stare
sempre con il broncio e sulla difesa. Si può stare con i piedi per terra anche
divertendosi, in uno stato di continua gioia, contentezza e felicità. Se una
persona è spensierata, gentile e tenera, se una persona è dolce, sognatrice e
creativa, con atteggiamenti quasi infantili non vuol dire che non vive con i
piedi per terra. Anzi. Vuol dire che ha afferrato il segreto del vivere.
"C’è bisogno di fare uno sforzo particolare
per gioire della bellezza del cielo azzurro? Abbiamo bisogno di qualche pratica
per goderne? No, semplicemente ne ricaviamo gioia. Ogni minuto, ogni secondo della nostra vita
possono essere così. Dovunque ci troviamo in qualunque momento, possiamo gioire
della luce del sole, della compagnia degli altri, della sensazione del nostro
respiro. Il sorriso di un bambino, il sorriso di un
adulto, sono cose molto importanti. Se nella vita quotidiana riusciamo a
sorridere, se sappiamo essere in pace e felici, non solo noi, ma tutti quanti
ne avranno beneficio." - Thich Nhat Hanh
La società di oggi ci vuole tristi, depressi,
preoccupati, ansiosi e pieni di paure. Non per forza bisogna rispettare e
seguire certe regole dettate dalla società. Non per forza bisogna mettere
giacca e cravatta per essere produttivi in un ufficio. Per me una persona con i
piedi per terra può anche vestire a modo suo, portare capelli e accessori a
modo suo, esprimersi come ritiene giusto, non sarò io a giudicare certo se una
persona radiosa e allegra, che esprime tutta la sua creatività, è troppo
euforica e non sarò io ad accusarla che vive con la testa tra le nuvole. Un
vero amico non giudica, l’ego giudica, l’ego da sentenze sugli altri e
soprattutto su se stessi. Chi ama non emette sentenze…
© Gαbriєℓα Bαℓαj
La società di oggi ci vuole tristi, depressi, preoccupati, ansiosi e pieni di paure. Non per forza bisogna rispettare e seguire certe regole dettate dalla società. Non per forza bisogna mettere giacca e cravatta per essere produttivi in un ufficio. Per me una persona con i piedi per terra può anche vestire a modo suo, portare capelli e accessori a modo suo, esprimersi come ritiene giusto, non sarò io a giudicare certo se una persona radiosa e allegra, che esprime tutta la sua creatività, è troppo euforica e non sarò io ad accusarla che vive con la testa tra le nuvole. Un vero amico non giudica, l’ego giudica, l’ego da sentenze sugli altri e soprattutto su se stessi. Chi ama non emette sentenze…
© Gαbriєℓα Bαℓαj
Commenti